Obiettivi della scuola
L’obiettivo della nostra scuola è lo sviluppo delle capacità di combattimento dei suoi praticanti; il miglioramento dell’individuo, sia fisico che mentale, non è lo scopo finale ma una condizione necessaria per sviluppare adeguatamente queste capacità.
Non fraintendeteci, noi non creiamo macchine da guerra, aiutiamo semplicemente i nostri allievi a non essere vittime, né di se stessi né
degli altri.
Questo forse ci renderà antipatici ad alcuni o forse poco interessanti, ma non riteniamo corretto sminuire le nostre finalità per avere un maggiore riscontro pubblico.
Chi condivide i nostri scopi e le nostre metodologie può unirsi a noi nel nostro cammino, a tutti gli altri non faremo comunque mancare la nostra amicizia e il nostro rispetto.
Noi non divulghiamo alcun messaggio di tipo religioso o politico, la nostra attività riguarda unicamente lo studio dell’Hung Gar.
Impegno, costanza, educazione e rispetto sono le uniche qualità che insegniamo e richiediamo ai nostri praticanti.
Il termine scuola non è casuale, il nostro sistema prevede un preciso programma di apprendimento ed un piano di studi progressivo.
Questo comporta una costanza nella pratica, la frequenza saltuaria non è solo inutile per se stessi ma è dannosa per i propri compagni.
Allo stesso modo il completamento del programma richiede un certo numero di anni, prima di farsi prendere da facili entusiasmi è opportuno chiedersi se si è disposti ad un simile impegno.