Il combattimento


Questo è l’aspetto della nostra pratica che suscita il maggiore interesse o la maggiore paura a chi si avvicina a noi per la prima volta.
All’interno della nostra scuola lo studio del combattimento non è solo lo scopo finale ma anche il metodo con cui esso viene studiato.
Il nostro programma prevede la sua pratica come esercizio costante ad ogni lezione accanto allo studio del movimento singolo e degli esercizi a coppie.
Proprio perché tale metodo è per noi di primaria importanza, il suo approccio ad esso è molto graduale e controllato con particolare attenzione.
Le moderne metodologie di allenamento nella nostra scuola si integrano con la metodologia tradizionale di insegnamento, l’allenamento con le protezioni consente ai praticanti di provare le tecniche in condizione di totale sicurezza, simulare scenari e portare colpi con adeguato realismo senza subire o infliggere danni ai propri compagni.

Non pensate a noi come ad un gruppo di esaltati, abbiamo coscienza di ciò che stiamo facendo.
Non è nostra abitudine mandare inesperti allo sbaraglio, il principiante viene guidato in maniera progressiva tramite esercizi mirati.
L’incolumità del praticante è sempre posta in primo piano.
Anche a livelli avanzati, dove l’esercizio diventa più intenso, la volontà di prevalere non va e non deve mai andare a scapito della nostra salute.
All’interno della nostra scuola non troverete mai “avversari” ma sempre e solo “compagni”.
Così come il coltello si affila sulla pietra l’uomo di affila su un altro uomo, dove l’affilarsi è la crescita come individui oltre che il miglioramento delle nostre capacità