Breve storia del nostro sistema


Origini

L’origine dell’Hung Gar è relativamente recente, nasce ufficialmente nel 1805 nella città di Hua Du, nel Gwangdong, quando il suo fondatore, Hung Hei Gwun, apre una propria scuola dove insegna il frutto delle sue esperienze marziali.
Poco importa in questa sede conoscere le origini e i maestri di Hung Hei Gwun in quanto non storicamente provabili.
Hung Gar Kuen, questo il nome completo dello stile, significa semplicemente “Pugno della famiglia Hung.”

Evoluzione

L’Hung Gar nasce con un bagaglio tecnico abbastanza circoscritto; dalla morte del fondatore, avvenuta all’incirca nel 1825, i suoi successori aggiungono progressivamente diverse pratiche arricchendo notevolmente lo stile.
Una delle caratteristiche dell’Hung Gar e’ quello di aver inglobato nel tempo concetti, principi e tecniche creando un sistema completo comprendente tutti gli aspetti e le distanze del combattimento.
Non si pensi però che l’Hung Gar sia un accozzaglia di tecniche senza né capo né coda, si tratta di un tutt’ uno estremamente sinergico, le varie “influenze esterne” sono confluite nell’Hung Gar in maniera estremamente progressiva e diluita nel tempo e questo ha consentito di poterle assimilare e fare proprie.

L’Hung Gar oggi.

Al giorno d’oggi l’Hung Gar è diventato uno stile diffusissimo e praticato in ogni parte del mondo.
Col passare del tempo la pratica è andata differenziandosi tra le varie famiglie, creando cinque principali gruppi, creando diversi programmi e metodi d’allenamento.
In ogni gruppo vengono conservante intatte le caratteristiche salienti del sistema.