Ci sono tantissimi corsi oggi a disposizione sotto casa, attività conosciute, famose, nuove, curiose, c’è davvero da sbizzarrirsi; allora perché a mio figlio dovrei proporre un’attività che viene dal passato e perché no, diciamolo, fuori moda come il Kung Fu?

Questa disciplina cosa può offrire a ragazzi e bambini?

Beh, davvero tante cose, in primis proprio dal fatto che è una disciplina, non è un gioco, una gara, un modo per passare il tempo, lo scopo di una disciplina è quello di formare a far crescere, tutto il resto al limite è un effetto collaterale.

Autodisciplina.

Il Kung Fu aiuta a focalizzare la concentrazione mentale dei bambini. Migliora la capacità di concentrarsi su un compito e di portarlo a termine. La disciplina che si insegna nella scuola spesso si traduce in altre aree della vita, comprese le faccende scolastiche e domestiche.

Rispetto.

Il rispetto è il principio fondamentale delle arti marziali: il compagno di pratica non è mai un nemico, bensì il primo alleato nel percorso di crescita ed apprendimento. Il saluto ed il rispetto delle regole e dell’ambiente in cui si pratica sono un fondamento comune di tutte le arti marziali, si entra e si esce dalla scuola con il rituale del saluto; è un segno di rispetto verso la nostra disciplina come ringraziamento per tutto ciò che di valido essa ha offerto.

Autostima.

Iscrivere tuo figlio a un corso di arti marziali può fare cose incredibili per la sua sicurezza. Le lezioni sono spesso radicate nell’insegnamento dell’importanza della crescita personale piuttosto che della competizione, quindi non c’è pressione per tuo figlio a confrontarsi con gli altri.

Collaborazione.

La nostra metodologia di allenamento è basata sul lavoro di gruppo, l’esercizio si completa solo quando tutti hanno terminato, la fine della propria parte è il segnale di partenza del proprio compagno, da soli non si va da nessuna parte.

Amicizia.

Lavorare assieme, aiutarsi e collaborare assieme aiuta a creare dei legami tra i ragazzi, motore che può iniziare per far nascere nuove amicizie, amicizie da mantenere e portare fuori dal corso.

Allenamento fisico.

Il fitness per i giovani è un elemento importante per un sano sviluppo fisico, oggi si passa troppo tempo davanti ad un monitor a maggior ragione il movimento è fondamentale per i bambini. Il riscaldamento con salti, i piegamenti corse, scatti ed allungamenti, sono stimoli fondamentali per lo sviluppo del corpo dei ragazzi.

Difesa personale.

La capacità di difendersi da un aggressore è una sensazione di potere. L’autodifesa come pietra angolare dell’intero programma allenante. E’ certo che con la pratica regolare, tuo figlio imparerà a difendersi in una varietà di modi diversi, imparare anche tecniche intelligenti affinché eviti di mettersi nei guai senza dover ricorrere a ciò che si è imparato.

Provare non costa nulla, vieni a vedere come lavoriamo.